- cotto
- 1còt·top.pass., agg., s.m.1. p.pass. → cuocere, cuocersi2. agg. CO sottoposto a cottura: verdura cotta; carne ben cotta, poco cotta; mattoni cottiSinonimi: cucinato, bruciato, inaridito, scottato.Contrari: crudo.3. agg. CO bruciato, scottato: viso cotto dal sole4a. agg. CO di qcn., distrutto, stremato: a metà del match il pugile era cotto; essere cotto dal vino, dalla fatica; anche intens.: essere ubriaco cottoSinonimi: esaurito, esausto, 2fatto, groggy, intontito, prostrato, sfinito, spossato, stanco, stravolto, stremato; 3brillo, sbronzo, ubriaco.Contrari: energico, forte, fresco, in forma, vigoroso; sobrio.4b. agg. CO di qcn., molto innamorato; anche intens.: essere cotto, innamorato cotto di qcn.Sinonimi: infatuato, innamorato, invaghito, preso.5a. s.m. CO prosciutto cotto: vorrei due etti di cotto e uno di crudo5b. s.m. OB cibo cotto6. s.m. OB scottatura7. s.m. CO laterizio | mattone o piastrella da pavimentazione o da cortina: pavimento in cottoSinonimi: laterizio, mattone, mattonella, piastrella; terracotta.8. s.m. TS enol. mosto molto concentrato usato per rinforzare mosti deboli e nella lavorazione di vini pregiati\POLIREMATICHE:cotto e mangiato: loc.agg. COdi cotte e di crude: loc.agg.inv. CO————————2còt·tos.m. TS ittiol.pesce del genere Cotto | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Cottidi, cui appartiene lo scazzone\DATA: sec. XX.ETIMO: dal lat. scient. Cottus, dal gr. kóttos "scazzone".
Dizionario Italiano.